Cominciamo dal Giardino delle Tuileries, centralissimo, nel 1° arrondissement. Disegnato da André Le Nôtre, il famoso architetto dei giardini del re, costellato di statue di Maillol, Rodin, ìGiacometti , e grandi bacini d'acqua, è un’oasi di relax. Ora che è finita l’estate e il grande luna park va in riposo fino al giugno prossimo, ritrova la tranquillità di sempre: il posto giusto per leggere, passeggiare, ammirare.. Altrettanto centrali e altrettanto storici i Giardini del Luxembourg, 6° arr. Voluti nel 1612 dalla regina Maria de' Medici, sono una perfetta armonia fra giardino alla francese e giardino all'inglese. Un centinaio le statue disseminate nel parco, su cui si affaccia il Palazzo del Senato: la Statua della Libertà di Frédéric Bartholdi, riproduzione dell’originale donato agli Stati Uniti (un’altra copia, più grande, si trova al pont de Grenelle sull'Allée des Cygnes, un'isoletta sulla Senna), il busto di Charles Baudelaire, la statua di Beethoven..Punto centrale la celebre Fontana dei Medici, una lunga vasca fiancheggiata da alberi. Delizioso sedersi sulle tradizionali sedie in ferro attorno grande bacino d'acqua e godersi il relax. Nell’elegante 8° arr. ecco uno dei parchi più incantevoli di Parigi, il Parc Monceau, accesso da due monumentali porte in ferro battuto, tutte decorate, realizzate da Gabriel Davioud. All’interno, fra il verde, le statue in marmo di famosi scrittori e musicisti - Guy de Maupassant, Frédéric Chopin, Charles Gounod, Alfred de Musset..- fra alberi secolari e fiori. Molto romantici le Naumachie, laghetto ovale circondato da un colonnato semicircolare in stile corinzio e il Pavillon de Chartres, un colonnato a pianta rotonda costruito da Claude-Nicolas Ledoux, e destinato in origine a posto di guarda dei dazieri. Ora spostiamoci un po’ dal centro. Nel 14° arrondissement, a due passi dalla Città Universitaria, il **Parco Montsouris, **creato sotto Napoleone III e inaugurato nel 1869, ospita un lago, belle statue, grandi alberi, e numerose specie di uccelli, ed è spesso scenario di concerti gratuiti nel padiglione della musica. Stessa epoca, aperto anch’esso per volere di Napoleone III, il Parco des Buttes-Chaumont, XIX°arr, sulla collina, regala scorci da favola sulla città e sul quartiere di Montmartre. Grotte e le cascate, il ponte sospeso, il lago artificiale e il tempietto arroccato su un belvedere aggiungono un tocco fascino particolare a questo parco costruito su un’antica cava di gesso: è il più ricco di varietà di essenze forestali di tutta Parigi, ed è un vero paradiso ornitologico!
5 parchi e giardini per "respirare" Parigi
Office de Tourisme et des Congrés de Paris
144, Boulevard Mcdonald
75018 Paris
France